Il progetto nasce dall’idea di creare musica utilizzando la voce e il corpo.
Lo scopo è quello di conoscere le proprie potenzialità espressive per trasformarsi in uno strumento unico, capace di produrre melodia e ritmo con timbriche differenti. Non si tratta solo di imitare strumenti, ma di creare suoni da combinare in maniera creativa per fare musica.
Le lezioni prevedono una parte di esercizi di rilassamento e di riscaldamento vocale.
Si procede esplorando la gamma di suoni che ogni allievo è in grado di produrre, a partire dalla voce: l’emissione varia in base a dove facciamo risuonare il canto. La cavità orale è anche la cassa di risonanza di suoni percussivi e le mani, le dita, i piedi, il petto, l’addome: tutto il corpo può diventare uno strumento! Di volta in volta gli allievi acquisiscono un vocabolario sonoro a cui loro stessi possono aggiungere le nuove scoperte sperimentate.
Questo linguaggio è la base dell’improvvisazione collettiva e della creazione di brani proposti dall’insegnante che possono essere eseguiti dal vivo.
Il progetto è sia propedeutico che complementare allo studio di qualsiasi strumento poiché affina il senso ritmico e l’intonazione. Favorisce il coordinamento motorio e sviluppa l’attenzione verso l’ambiente circostante aumentando la capacità di concentrazione e di ascolto. Stimola la percezione di sé e del proprio corpo ed incoraggia la socializzazione.
Il corso, rivolto ai ragazzi e agli adulti, sarà tenuto dall’insegnante Mila Trani e sarà attivo da ottobre 2016 a maggio 2017 secondo un calendario di 25 incontri della durata di 80min ciascuno.