“Se danzi davvero non puoi pensare; se danzi davvero il corpo viene usato in maniera così profonda che tutta la tua energia diventa fluida”.
Espressione Afrocubana rispecchia le forme e le caratteristiche delle danze afrocubane: le percussioni sostengono il ritmo e dettano i movimenti della danza con i suoi gesti ondulatori, l’armonia del corpo e la ripetizione del movimento, il canto come struttura narrativa e simbolica.
La danza afrocubana fonda le sue radici in Nigeria, Benin e Congo, mantiene l’energia dirompente dell’Africa arricchendosi dalla gestualità interpretativa dei Caraibi. Si verrà a contatto con una danza per trasformarla in un linguaggio più personale, intimo e più vicino a ognuno di noi: un viaggio attraverso quello che siamo nati per fare, cioè muoverci.
Riscaldamento, postura, rilassamento, espressione e sensibilizzazione corporea, riconoscimento della pulsazione e delle misure ritmiche, agilità e piacere del movimento sono alcune delle qualità da ri-acquistare in questo mondo, sempre meno attivo e sempre più impacciato nei confronti del nostro corpo.
Le lezioni sono accompagnate dalla musica dal vivo e si rivolgono anche a coloro che non hanno esperienze specifiche di danza. Si consiglia abbigliamento comodo e calze o piedi nudi.
Il corso sarà tenuto dalla danzatrice Mavis Castellanos e dal percussionista Roberto Quagliarella; sarà attivo da ottobre 2016 a maggio 2017 secondo un calendario di 25 incontri della durata di 1h30min ciascuno, al mercoledì dalle 18:15 alle 19:45 presso la palestra della Scuola Media Cavalieri, Via Anco Marzio 9 Milano.